Il Comitato Europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha appena lanciato uno strumento di verifica dei siti web, un software open source sviluppato all’interno del gruppo di esperti di supporto dell’EDPB. Questo strumento è progettato per valutare la conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) dei siti web.
Il tool, destinato a revisori legali e tecnici delle autorità di protezione dei dati (DPA), nonché a responsabili e incaricati del trattamento, semplifica il processo di preparazione, esecuzione e valutazione degli audit. È compatibile con altri strumenti come il raccoglitore di prove per siti web del GEPD e consente agli auditor di importare e valutare i risultati degli audit effettuati su tali piattaforme.
Rispetto ad altri strumenti esistenti, il website auditing tool dell’EDPB è progettato per essere user-friendly, consentendo un utilizzo più agevole anche per coloro che non possiedono specifiche competenze tecniche.
Una seconda versione del software, arricchita di nuove funzionalità, è prevista per la fine dell’anno, mirando a migliorare ulteriormente l’esperienza degli utenti e la completezza dell’analisi di conformità.
L’iniziativa fa parte della strategia EDPB 2021-2023, volta a potenziare le autorità di protezione dei dati attraverso lo sviluppo di strumenti comuni e l’accesso a un vasto pool di esperti, al fine di rafforzare la capacità di applicazione delle normative sulla protezione dei dati a livello europeo.
Daniele Giordano
Ultimi post di Daniele Giordano (vedi tutti)
- Lo Studio Legale Nappi diventa sede dell’Osservatorio Italiano sul Diritto delle Nuove Tecnologie - 3 Giugno 2025
- L’Avv. Nicola Nappi è il nuovo Presidente dell’Osservatorio Italiano sul Diritto delle Nuove Tecnologie - 28 Maggio 2025
- Pubblicata la relazione annuale ACN 2024 - 14 Maggio 2025
- Garante Privacy e modello “Pay or Ok”: la consultazione pubblica che può ridefinire l’equilibrio tra consenso e monetizzazione - 14 Maggio 2025
- Obbligo di alfabetizzazione in materia di Intelligenza Artificiale: cosa cambia dal 2025 - 14 Maggio 2025