Parere congiunto del Comitato europeo per la protezione dei dati e del Garante europeo della protezione dei dati sull’Euro Digitale

Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) e l’Autorità Europea Garante per la Protezione dei Dati (GEPD) hanno formulato una disamina congiunta (premere qui per leggere) concernente il progetto di regolamentazione dell’euro digitale quale valuta digitale emessa dalla Banca centrale, focalizzandosi specificatamente sugli Di più …

Parere congiunto di EDPB e GEPD sulla proposta di regolamento per l’applicazione del GDPR nei casi transfrontalieri

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) hanno emesso un parere congiunto sulla proposta di regolamento della Commissione europea riguardante norme procedurali supplementari volute per facilitare l’applicazione del Regolamento GDPR nei casi transfrontalieri, di Di più …

Nota del Garante privacy europeo sul nuovo Data Privacy Framework

L’EDPB (European Data Protection Board), l’organo europeo per la protezione dei dati, ha emesso un comunicato informativo riguardante il nuovo Data Privacy Framework (premere qui per leggere alcune brevi considerazioni). Come già annunciato in precedenza (premere qui per leggere) il 10 luglio scorso, la Commissione Di più …

Nuova decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati U.S.A. – U.E.

Nella giornata odierna, la Commissione europea ha adottato una nuova decisione di adeguatezza per il quadro delle relazioni tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti in merito al trasferimento dei dati personali (premere qui per leggere il testo integrale). Questa decisione va a rimpiazzare il Di più …

Pubblicata la relazione sull’attività 2022 del Garante per la privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la sua relazione riguardante le attività svolte nel corso dell’anno 2022 (premere qui per leggerla). Il 2022 è stato un anno di particolare rilevanza per la privacy, caratterizzato dall’ampio utilizzo di piattaforme on-line e dalla Di più …

Proposta di regolamento per rinforzare il GDPR sui casi transfrontalieri

La Commissione europea ha proposto un Regolamento che introduce nuove procedure per agevolare l’applicazione del Regolamento GDPR nei casi transfrontalieri. Il Regolamento è focalizzato sulle situazioni in cui le persone coinvolte risiedono in più di uno Stato membro dell’Unione Europea, e la proposta prevede misure Di più …

Sulla proposta di regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale

Una breve analisi della proposta di regolamento alla luce della recente adozione da parte del Parlamento europeo di una sua posizione negoziale sul punto Di più …

La gestione degli open data nella P.A.: licenze e responsabilità

La gestione degli open data attraverso dataset rappresenta una delle sfide contemporanee della P.A., che deve garantire la qualità, l’aggiornamento e la sicurezza dei dati che pubblica, nonché il rispetto della privacy e della proprietà intellettuale Di più …