AGID

low angle view of lighting equipment on shelf

Il punto sul Piano Triennale per l’informatica nella P.A.

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato la mappatura dei risultati attesi della presente edizione del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione con le gare strategiche attive (premere qui per leggere). L’obiettivo di questa mappatura è fornire alle Pubbliche Amministrazioni un quadro completo per identificare gli strumenti più appropriati per realizzare concretamente gli obiettivi […]

Il punto sul Piano Triennale per l’informatica nella P.A. Read More »

black and gray digital device

REM-Policy-IT 2.0: la rivoluzione silenziosa della PEC qualificata

Verso l’interoperabilità europea dei servizi di recapito certificato Il documento pubblicato da AGID il 15 maggio 2024 – “REM SERVICES – Criteri di adozione standard ETSI – Policy IT versione 2.0” (premere qui per leggere) – racchiude la meticolosa attività di recepimento degli standard ETSI e delle innovazioni introdotte dal nuovo Regolamento eIDAS 2.0 (Regolamento

REM-Policy-IT 2.0: la rivoluzione silenziosa della PEC qualificata Read More »

I profili di responsabilità del Certificatore Qualificato nel contesto del C.A.D.

Il C.A.D. stabilisce una serie di principi fondamentali che guidano il comportamento e la responsabilità del certificatore qualificato nell’era digitale. Questi principi mirano a bilanciare la facilitazione delle transazioni elettroniche con la necessità di sicurezza e affidabilità, proteggendo al contempo gli interessi dei terzi che possono fare affidamento sui certificati digitali emessi.

I profili di responsabilità del Certificatore Qualificato nel contesto del C.A.D. Read More »

Attivazione dell’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) e elenchi pubblici per le comunicazioni elettroniche legalmente valide

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha recentemente annunciato l’attivazione online dell’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD). Questo indice, istituito dall’articolo 6-quater del Codice dell’Amministrazione Digitale (d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82), comprende gli indirizzi elettronici “eletti” che sono validi per tutte le comunicazioni elettroniche aventi valore legale. L’INAD coinvolge persone fisiche, professionisti e altri enti

Attivazione dell’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) e elenchi pubblici per le comunicazioni elettroniche legalmente valide Read More »

L’AGID pubblica le linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali

Lo scorso 7 luglio l’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese.

L’AGID pubblica le linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.