Lo Studio Legale Nappi presta assistenza in tutti i rami complessi del diritto delle nuove tecnologie: dalla proprietà intellettuale alla contrattualistica informatica, nonché alla privacy e al cybercrime. L’attività è rivolta all’assistenza continuativa, sia giudiziale che stragiudiziale, prestata a favore di privati, società , e pubblica amministrazione. Tale assistenza coinvolge sia la prestazione di pareri per la predisposizione di contratti sia la gestione delle controversie in fase pre-contenziosa ed in fase contenziosa.

I contributi dello studio in materia:
Perché l’intelligenza artificiale nel diritto può cambiare tutto (ma non da sola)
Data poisoning: l’avvelenamento silenzioso dell’intelligenza artificiale
Minori e intelligenza artificiale: opportunità straordinarie e rischi nascosti
L’intelligenza artificiale nei processi decisionali: implicazioni giuridiche e sfide future
Legal design e informative privacy: verso una comunicazione più chiara e accessibile
Sicurezza informatica e settore finanziario: l’Analisi ENISA sulle minacce emergenti
Sul regime di validità nel tempo del documento sottoscritto con firma qualificata
L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: le linee guida AGID in consultazione pubblica
Sull’adeguatezza delle misure di protezione dati in caso di attacco hacker
Dinanzi alla Corte di Giustizia Europea è attualmente in corso un interessantissima causa avente ad oggetto un trattamento illecito di dati personali avvenuto in Bulgaria. Nello specifico, a seguito della diffusione della notizia di un accesso non autorizzato al sistema informatico dell’Agenzia nazionale delle entrate Bulgara per effetto del quale…