AI Act: la Commissione sulla cybersecurity nell’intelligenza artificiale

E’ stato diffuso il rapporto della Commissione europea relativo al requisito di cybersecurity contemplato nell’Artificial Intelligence (AI) Act per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio. Il requisito di cybersecurity è contemplato nell’articolo 15 della proposta di legge sull’intelligenza artificiale (AI) della Commissione europea. Di più …

Posizione comune del Consiglio UE sul Cyber Resilience Act

Il Consiglio dell’Unione Europea ha raggiunto un accordo unanime riguardo al Cyber Resilience Act, la proposta di Regolamento che stabilisce i requisiti di sicurezza per i prodotti digitali con l’obiettivo di garantire la cyberresilienza (premere qui per leggere). Più nello specifico, il Cyber Resilience Act Di più …

Cybersecurity: i nuovi obblighi di notifica degli incidenti

A partire dal prossimo 25 gennaio, le organizzazioni pubbliche e private all’interno del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica (chiamato anche “Perimetro”) saranno obbligate a segnalare gli incidenti che hanno un impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici di loro proprietà al CSIRT Italia, un’agenzia Di più …

Direttiva NIS2: il testo della Direttiva (UE) 2022/2555 in GU UE

Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2022/2555 sull’adozione di misure volte a garantire un elevato livello di cybersecurity nell’Unione (c.d. Direttiva NIS2), che dovrà essere recepita in Italia entro il 18 ottobre 2024.  Questo provvedimento, nell’abrogare la Direttiva NIS va a definire: obblighi per gli Stati nazionali di Di più …