La domanda di risarcimento del danno da “esecuzione illegittima” deve essere promossa dinanzi al giudice dell’opposizione all’esecuzione, essendone consentita l’introduzione in un autonomo giudizio solo quando sia impossibile, per ragioni di fatto o di diritto, introdurre la pretesa risarcitoria in quella sede.
Sara Romano
Ultimi post di Sara Romano (vedi tutti)
- Successione, accettazione tacita e pignoramento: la Cassazione boccia la denuncia di successione come atto sufficiente - 13 Marzo 2025
- L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: le linee guida AGID in consultazione pubblica - 18 Febbraio 2025
- Riciclaggio e blockchain: sfide e opportunità nel contrasto al crimine nel mondo delle criptoattività - 5 Dicembre 2024
- Sulla inopponibilità delle clausole vessatorie all’aggiudicatario del bene - 21 Giugno 2024
- Il diritto di ritenzione pattizio non attribuisce al detentore alcun effetto di blocco della circolazione del bene - 14 Giugno 2024