CREDITO FONDIARIO: il limite di finanziabilità sale al 100% solo in caso di garanzie aggiuntive (istituzionali)

Tempo di lettura stimato:41 Secondi

In materia di mutuo fondiario la Delib. CICR 22 aprile 1995, art. 1, ha previsto che la percentuale di finanziabilità può essere aumentata dall’80% al 100% del valore dell’immobile qualora vengano prestate garanzie integrative rappresentante da fideiussioni bancarie e assicurative, polizze di compagnie di assicurazione, fondi di garanzia e altre garanzie idonee secondo i criteri previsti dalla Banca d’Italia.
La Corte ha chiarito che a tale categoria non appartengono le garanzie prestate da società semplici o da persone fisiche, atteso che il livello di affidabilità patrimoniale offerto da loro offerto non è equiparabile a quello dello Stato e degli istituti bancari e assicurativi menzionati.
Questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10788 del 4 aprile 2022 che qui di seguito si riporta:

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.