In tema di ammissione al passivo di una procedura concorsuale, nel caso di domanda c.d. “supertardiva” «il mancato avviso al creditore dell’apertura della procedura integra una causa non imputabile del ritardo per il creditore; è, pertanto, onere del commissario dimostrare, ai fini dell’inammissibilità della domanda, che, pur in difetto di prova della conoscenza legale, il creditore ha avuto conoscenza effettiva e tempestiva dell’emissione della sentenza dichiarativa […]».
Sara Romano
Ultimi post di Sara Romano (vedi tutti)
- Il nuovo processo di esecuzione dopo la riforma Cartabia - Gennaio 31, 2023
- Le novità relative all’esecutorietà e alla notificazione delle sentenze introdotte dalla Riforma Cartabia - Gennaio 25, 2023
- L’ammissione al concordato preventivo presume l’esattezza dell’adempimento dello stimatore - Dicembre 28, 2022
- Il contratto soggetto a forma scritta ad substantiam ma privo di data certa è inopponibile al fallimento - Dicembre 15, 2022
- Revoca del curatore e ricorso per Cassazione - Dicembre 6, 2022