l’invio di una sola OTP all’utenza telefonica associata a più strumenti di pagamento è idoneo a costituire uno dei fattori di autenticazione forte del cliente che sono richiesti ai fini della modificazione di tale utenza telefonica”.
Questo il nuovo principio espresso dal Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione n. 13398 del 18 ottobre 2022, che si riporta qui di seguito.
Anna Esposito
Ultimi post di Anna Esposito (vedi tutti)
- Chiarimenti della S.C. sulla contraffazione di brevetto - Novembre 10, 2023
- La responsabilità della banca nei casi di operazioni telematiche: pronuncia recente della Corte di Cassazione - Maggio 16, 2023
- Nuove norme brevettuali dell’UE: quali sono lo proposte e come funzionano. - Aprile 26, 2023
- Parere del Garante Privacy UE sulla proposta di Direttiva sull’insolvenza - Marzo 13, 2023
- Il nuovo procedimento di mediazione a seguito dell’entrata in vigore della riforma Cartabia - Febbraio 7, 2023