La controversia sottoposta alla cognizione del Collegio dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie concerne la contestata violazione da parte dell’Intermediario degli obblighi di correttezza, buona fede e trasparenza nella prestazione del servizio di ricezione ed esecuzione di ordini per conto del cliente nell’ambito di una operatività effettuata attraverso la piattaforma di trading online dell’Intermediario, avente ad oggetto un ETC (Exchange Traded Commodity) su criptovalute (Bitcoin).
Daniele Giordano
Ultimi post di Daniele Giordano (vedi tutti)
- Legal design e informative privacy: verso una comunicazione più chiara e accessibile - 25 Febbraio 2025
- i nuovi criteri per l’applicazione per la Clausola di salvaguardia del Decreto NIS - 11 Febbraio 2025
- Pubblicati dalla Commissione Europea gli orientamenti sulle pratiche vietate in materia di intelligenza artificiale - 5 Febbraio 2025
- Data Act: implicazioni e prospettive per la proprietà dei dati nell’Unione Europea - 5 Febbraio 2025
- Le Nuove linee guida della Commissione Europea sulla definizione di un sistema di intelligenza artificiale - 5 Febbraio 2025