Se l’avviso, inviato via PEC all’indirizzo del difensore, sia giunto indietro con la dizione “casella piena” e quindi depositato in cancelleria come previsto dal D.L. n. 179 del 2012, art. 16, comma 6, la notifica dello stesso si intende regolarmente effettuata.
Questo il principio di diritto espresso della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17061 del 2 maggio 2022, e di seguito riportata.
Daniele Giordano
Ultimi post di Daniele Giordano (vedi tutti)
- Sulla tempestività della richiesta di rimessione in termini in caso di mancato perfezionamento del deposito telematico - 7 Gennaio 2025
- Sul trattamento illecito di dati personali da parte dei sistemi di intelligenza artificiale - 20 Dicembre 2024
- L’intelligenza artificiale generale nel quadro dell’AI Act: analisi delle nuove FAQ della Commissione UE - 9 Dicembre 2024
- Un’analisi critica sulle pratiche di telemarketing - 4 Dicembre 2024
- Attiva la piattaforma ACN per la conformità alla Direttiva NIS - 3 Dicembre 2024