Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento di lavoro di definizione delle caratteristiche degli Smart Contract.
L’articolo Smart Contract: caratteristiche e questioni aperte proviene da DB.
La Banca d’Italia ha avviato una consultazione pubblica su un documento di lavoro di definizione delle caratteristiche degli smart contract.
Il documento fa riferimento alla prima fase dell’attività di ricerca condotta in esecuzione del protocollo d’intesa tra Banca d’Italia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Università degli Studi Roma Tre.
Il percorso di ricerca è articolato infatti in due fasi. La prima è volta a definire le caratteristiche delle blockchain e degli smart contract eseguiti su di esse. La seconda, si concentrerà invece sulla definizione delle migliori prassi per gli smart contract più comunemente applicati nei settori bancario, finanziario e assicurativo.
Il documento di lavoro relativo alla prima fase del progetto è disponibile al seguente link.
Gli enti, le istituzioni e le società interessate all’utilizzo degli smart contract nei settori sopra menzionati sono stati invitati a fornire osservazioni e commenti sul suddetto documento entro il prossimo 28 luglio, utilizzando questo modulo online.
Tenuto conto dei commenti ricevuti, la Banca d’Italia procederà al consolidamento e alla definitiva pubblicazione del documento che costituirà la base per avviare la seconda fase dei lavori di ricerca, anche con la partecipazione di ulteriori soggetti interessati.
Daniele Giordano
Ultimi post di Daniele Giordano (vedi tutti)
- La responsabilità dell’hosting provider nella diffusione non autorizzata di contenuti protetti dal diritto d’autore - Ottobre 31, 2023
- Il G7 fissa principi e codice di condotta per l’uso dell’Intelligenza artificiale - Ottobre 31, 2023
- Sull’inesistenza e la nullità della notificazione degli atti giudiziari tramite PEC - Ottobre 30, 2023
- Il Garante Europeo per la Protezione dei Dati si dichiara pronto a ricoprire la carica di supervisore dei sistemi di Intelligenza Artificiale - Ottobre 24, 2023
- Il deposito telematico degli atti o dei documenti può avvenire con l’invio di più PEC purché eseguiti entro la fine del giorno di scadenza - Ottobre 24, 2023