Nella sua ultima pubblicazione per Maggioli Editore, Nicola Nappi affronta la spinosa questione della tutela del software in ambito europeo, alla luce del c.d. caso Oracle, che sembra mettere in discussione la scelta di individuare nei programmi per elaboratore delle opere dell’ingegno protette dal diritto d’autore.

#ITLAW
Info sull’autore:
Nicola Nappi
Ultimi post di Nicola Nappi (vedi tutti)
- Gli smart contracts come soluzione al problema dell’individuazione della legge applicabile ai contratti telematici - Novembre 27, 2023
- Sui concetti di Open Government Data e FOIA - Novembre 6, 2023
- Sulla responsabilità degli Internet Services Providers - Ottobre 30, 2023
- Sulle misure tecnologiche di protezione - Ottobre 26, 2023
- Le modalità di acquisizione delle prove informatiche: adattabilità alla mutevolezza dei dati e alla complessità dei supporti - Ottobre 16, 2023