PRINCIPIO DI “NON CONTESTAZIONE”: è onere di chi agisce contestare il fatto allegato nella prima difesa utile
Il principio di “non contestazione”, codificato con la modifica dell’art. 115 cpc ad opera della legge del 2009, deve considerarsi principio interpretativo previgente nell’ordinamento anche a mente della consolidata giurisprudenza di legittimità. Più precisamente il principio in parola determina che, in relazione ai fatti non contestati, si verifichi un effetto vincolante per il giudice, che