Tra gli illustri autori che contribuiscono all’edizione 2024 dell’Italian Legal Tech Report, edito da Giuffrè Francis Lefebvre, vi è anche Nicola Nappi con la sua analisi sul nuovo Data Privacy Framework. Il contributo si intitola:
Il trasferimento dei dati extra U.E. è (stato) illegale: brevi considerazioni critiche sul nuovo data privacy framework.
L’Italian Legal Tech Report offre annualmente un esame approfondito sullo stato d’avanguardia delle soluzioni tecnologiche giuridiche nel territorio italiano, con l’intento di monitorare, attraverso un’analisi empirica, l’evoluzione economica della branca in questione.
La ricerca è articolata in una componente quantitativa, che esplora minuziosamente determinati indici economico-finanziari mediante l’impiego di uno strumento di valutazione delle prestazioni di proprietà (Punteggio Legal Tech Italia), e in una componente qualitativa, consistente in una raccolta di contributi significativi redatti da esperti di spicco nel contesto legal tech nazionale. Ciascun intervento fornisce una prospettiva originale sulle tendenze del settore, accompagnata da proiezioni a medio termine di notevole interesse.
L’avv. Nicola Nappi si è occupato di analizzare con sguardo critico la nuova decisione di adeguatezza emanata il 10 luglio 2023 dalla Commissione Europea denominata stavolta “Data Privacy Framework”, e che non sembra discostarsi molto dalle sue predecessore “Safe Harbour” e “Privacy Shield”.
The transfer of data outside the EU is (has been) illegal: brief critical considerations on the new data privacy framework
Lawyer Nicola Nappi has critically analyzed the new adequacy decision issued on July 10, 2023, by the European Commission, called the “Data Privacy Framework” this time, which does not seem to differ much from its predecessors “Safe Harbour” and “Privacy Shield”.
#ITLAW
Info sull’autore:
Nicola Nappi
Ultimi post di Nicola Nappi (vedi tutti)
- Regime giuridico e presupposti per l’esercizio del diritto all’oblio - 20 Gennaio 2025
- Sulle principali criticità del contratto di sviluppo software - 13 Gennaio 2025
- Parere EDPB sull’intelligenza artificiale: trattamento dei dati personali e implicazioni - 18 Dicembre 2024
- Analisi giuridica e peculiarità del reato di frode informatica - 16 Dicembre 2024
- Ruolo e responsabilità del “responsabile del trattamento” nell’ecosistema del GDPR - 9 Dicembre 2024