Novembre 2022

CONSEGNA DOCUMENTAZIONE BANCARIA EX ART. 119 TUB: non c’è dubbio che il limite della decennalità si applichi agli estratti conto

Sia l’esistenza dell’obbligo di conservazione e di rilascio copia, sia l’applicazione del termine decennale, si desumono dalla lettura dell’art. 2220 c.c. e 119 T.U.B. come fornita dalla giurisprudenza di legittimità, né può esserci spazio per una loro interpretazione che affermi l’obbligo ed escluda al tempo stesso l’applicazione del termine; d’altronde, il cliente risulta ampiamente tutelato

CONSEGNA DOCUMENTAZIONE BANCARIA EX ART. 119 TUB: non c’è dubbio che il limite della decennalità si applichi agli estratti conto Read More »

I decreti ministeriali di rilevazione dei tassi soglia antiusura sono fonti del diritto

Con l’ordinanza n. 35102 del 29 novembre 2022, che si riporta di seguito, la Cassazione si è espressa sulla considerazione come fonti integrative del diritto dei decreti ministeriali di rilevazione trimestrale dei tassi effettivi globali medi (decreti ministeriali di rilevazione dei tassi soglia).

I decreti ministeriali di rilevazione dei tassi soglia antiusura sono fonti del diritto Read More »

Da quando decorre il termine per la riassunzione del processo interrotto per intervenuto fallimento?

Da quando decorre il termine trimestrale per la riassunzione del giudizio ai sensi dell’art. 305 c.p.c.? È necessaria la dichiarazione giudiziale di interruzione o è sufficiente anche la comunicazione del fallimento fatta dal procuratore della società e depositata in cancelleria? Le risposte a queste domande nella pronuncia della Suprema Corte, 3^ sez., nell’ordinanza n. 34898/2022

Da quando decorre il termine per la riassunzione del processo interrotto per intervenuto fallimento? Read More »

Scontro tra veicoli: come può essere effettuato l’accertamento della colpa esclusiva di uno dei conducenti?

In seguito ad un incidente stradale tra un’auto ed un motociclo, si discute in Cassazione dell’eguale (od esclusiva) responsabilità dei due conducenti che hanno causato il sinistro in questione, sulla scorta degli elementi raccolti in relazione alla concreta dinamica di quanto avvenuto, che avrebbero dovuto portare a ritenere accertata l’assenza di alcuna condotta colposa in

Scontro tra veicoli: come può essere effettuato l’accertamento della colpa esclusiva di uno dei conducenti? Read More »

Derivati OTC su materie prime: le modifiche alla soglia di compensazione

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 28 novembre 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/2310 che modifica gli RTS di cui al regolamento delegato (UE) n. 149/2013 per quanto riguarda il valore della soglia di compensazione per le posizioni detenute in contratti derivati OTC su materie prime e in altri contratti derivati OTC.

Derivati OTC su materie prime: le modifiche alla soglia di compensazione Read More »

Codice della proprietà industriale: novità su nullità e decadenza dei marchi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 luglio 2022, n. 180, che riporta il Regolamento recante modifiche al decreto MISE n. 33/2010, di attuazione del Codice della proprietà industriale definito con D.Lgs. n. 30/2005, ai fini della disciplina del procedimento di nullità e

Codice della proprietà industriale: novità su nullità e decadenza dei marchi Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.