Siamo lieti di annunciare che l’Avv. Nicola Nappi è stato nominato Presidente dell’Osservatorio Italiano sul Diritto delle Nuove Tecnologie.
Con un percorso professionale che unisce competenze informatiche e giuridiche, l’Avv. Nicola Nappi si distingue per una visione integrata e interdisciplinare del rapporto tra diritto e innovazione. Programmatore informatico sin da giovanissima età e successivamente avvocato, ha dedicato la sua attività allo studio delle implicazioni giuridiche delle tecnologie emergenti, con particolare attenzione alla protezione dei diritti fondamentali nel contesto digitale, alla regolamentazione dell’intelligenza artificiale e alla governance dei dati.
Resource Person dell’Internet Governance Forum presso le Nazioni Unite, membro del pool di esperti di supporto del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), porta con sé una visione moderna e inclusiva, in linea con la missione dell’Osservatorio: promuovere lo studio, l’approfondimento e la divulgazione delle implicazioni giuridiche delle tecnologie emergenti.
Sotto la sua guida, l’Osservatorio rafforzerà il proprio impegno nel favorire il dialogo tra giuristi, tecnologi, imprese e istituzioni, per affrontare in modo consapevole e responsabile le sfide poste dalla digitalizzazione.
A lui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro in questo nuovo e prestigioso incarico.

Daniele Giordano
Ultimi post di Daniele Giordano (vedi tutti)
- Lo Studio Legale Nappi diventa sede dell’Osservatorio Italiano sul Diritto delle Nuove Tecnologie - 3 Giugno 2025
- L’Avv. Nicola Nappi è il nuovo Presidente dell’Osservatorio Italiano sul Diritto delle Nuove Tecnologie - 28 Maggio 2025
- Pubblicata la relazione annuale ACN 2024 - 14 Maggio 2025
- Garante Privacy e modello “Pay or Ok”: la consultazione pubblica che può ridefinire l’equilibrio tra consenso e monetizzazione - 14 Maggio 2025
- Obbligo di alfabetizzazione in materia di Intelligenza Artificiale: cosa cambia dal 2025 - 14 Maggio 2025