E’ da considerarsi erroneo l’assunto dell’incompatibilità tra surrogatoria ed accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario, la quale non impedisce che il patrimonio del de cuius possa essere incrementato dagli eredi beneficiati o, in caso di inerzia, ad iniziativa di creditori che agiscano in via surrogatoria.
Maria Paola Caiazzo
Ultimi post di Maria Paola Caiazzo (vedi tutti)
- La liquidazione del danno biologico cd. differenziale deve modellarsi sui criteri propri della causalità giuridica - 31 Luglio 2024
- La richiesta del terzo trasportato alla compagnia di assicurazione determina il litisconsorzio necessario del proprietario del veicolo - 17 Luglio 2024
- Sul vincolo culturale sul bene locato - 16 Luglio 2024
- Sull’onere della prova del danneggiato ex art. 2051 c.c. - 9 Luglio 2024
- L’assenza di colpa del danneggiato non è elemento costitutivo della responsabilità da cose in custodia - 9 Luglio 2024