In tema di espropriazione presso terzi, nei giudizi di opposizione esecutiva si configura sempre litisconsorzio necessario fra il creditore, il debitore diretto ed il terzo pignorato”.
Questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12075 del 13 aprile 2022, che si riporta di seguito, e con la quale ha altresì dichiarando la nullità del procedimento con rimessione del giudizio di primo grado affinché si procedesse alla rinnovazione del giudizio, previa integrazione del contraddittorio nei confronti del litisconsorte necessario.
Sara Romano
Ultimi post di Sara Romano (vedi tutti)
- Il nuovo processo di esecuzione dopo la riforma Cartabia - Gennaio 31, 2023
- Le novità relative all’esecutorietà e alla notificazione delle sentenze introdotte dalla Riforma Cartabia - Gennaio 25, 2023
- L’ammissione al concordato preventivo presume l’esattezza dell’adempimento dello stimatore - Dicembre 28, 2022
- Il contratto soggetto a forma scritta ad substantiam ma privo di data certa è inopponibile al fallimento - Dicembre 15, 2022
- Revoca del curatore e ricorso per Cassazione - Dicembre 6, 2022