In tema di subprocedimento incidentale di verifica della scrittura privata disconosciuta, se il disconoscimento è avvenuto, a cura della parte rimasta contumace nel giudizio di primo grado, con l’atto introduttivo dell’appello è tempestiva l’istanza di verificazione proposta dall’appellante nella comparsa di costituzione nel giudizio di gravame depositata entro la prima udienza.
Quesro il principio espresso dalla Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 19024 di ieri, 11 luglio 2024
Michele De Luca
Ultimi post di Michele De Luca (vedi tutti)
- La Sopraelevazione e il Divieto per Inidoneità Statica: Presunzioni di Pericolosità e Onere della Prova - 5 Dicembre 2024
- La notifica telematica e la saturazione della casella PEC: analisi della sentenza della Cassazione Civile, Sezioni Unite, n. 28452/2024 - 6 Novembre 2024
- Sull’accesso alla posta elettronica del dipendente e sulla conservazione di e-mail e log - 23 Ottobre 2024
- Tempestiva l’istanza di verificazione proposta dall’appellante - 12 Luglio 2024
- Conduttore contro proprietario di fondo limitrofo: la Cassazione chiarisce i limiti dell’interrogatorio formale - 25 Ottobre 2023