Sul concetto di trasformazione digitale
Quando si parla di trasformazione digitale si è portati a ridurre tale concetto alla semplice trasformazione del cartaceo in digitale, ma non è così.
Sul concetto di trasformazione digitale Read More »
Quando si parla di trasformazione digitale si è portati a ridurre tale concetto alla semplice trasformazione del cartaceo in digitale, ma non è così.
Sul concetto di trasformazione digitale Read More »
Analisi dell’Agenda Digitale Italiana: i punti di forza e di debolezza del piano strategico per lo sviluppo tecnologico del Paese.
Analisi dell’Agenda Digitale Italiana: punti di forza e punti di debolezza Read More »
La proposta di Regolamento sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria e dell’accesso alla giustizia in materia civile, commerciale e penale a livello transfrontaliero ha ricevuto il parere del Parlamento europeo. Il Parlamento sostiene che per garantire una cooperazione efficace tra gli organi giurisdizionali e le autorità competenti dei diversi Stati membri sia necessario utilizzare mezzi di
Il parere del Parlamento UE sulla digitalizzazione della giustizia Read More »
Perdonerete il titolo provocatorio, ma effettivamente da tempo mi interrogo sulla reale utilità della Nota di Iscrizione a Ruolo (NIR) nel processo civile telematico. È evidente che, nel contesto di un sistema sempre più digitalizzato, questo atto non rappresenta altro che una duplicazione di dati già contenuti nel file datiatto.xml, generato automaticamente durante il deposito
Verso una Giustizia più efficiente: l’inutilità della Nota di Iscrizione a Ruolo Read More »