1136 c.c.

Legittimazione processuale attiva dell’amministratore del Condominio a proporre la lite: il giudice deve verificare che la delibera autorizzativa sia stata adottata con la maggioranza qualificata di cui all’art. 1136 c.c.

Alcuni condomini hanno proposto ricorso per Cassazione contestando la legittimazione processuale attiva dell’amministratore a proporre l’azione giudiziale, che si fonda su due distinte argomentazioni: da un lato, la ricorrenza di un’azione con mera finalità conservativa, che non avrebbe richiesto l’autorizzazione dell’assemblea; dall’altro, l’esistenza di un mandato dell’assemblea a proporre l’azione. Ai fini della verifica della

Legittimazione processuale attiva dell’amministratore del Condominio a proporre la lite: il giudice deve verificare che la delibera autorizzativa sia stata adottata con la maggioranza qualificata di cui all’art. 1136 c.c. Read More »

Il quorum deliberativo in seconda convocazione deve far riferimento alla maggioranza degli intervenuti

L’art. 1136 c.c., come novellato dalla l. n. 220/2012, stabilisce che per facilitare la formazione della volontà collegiale, il quorum deliberativo deve far riferimento alla maggioranza degli “intervenuti”. Ai fini dell’adozione delle delibere assembleari in seconda convocazione in un Condominio tra quattro proprietari, se tutti e quattro intervengono, la delibera è approvata col voto favorevole

Il quorum deliberativo in seconda convocazione deve far riferimento alla maggioranza degli intervenuti Read More »

error: Misure tecnologiche di protezione attive ex art. 11 WIPO Copyright Treaty, §1201 del DMCA, art. 6, dir. 29/2001/CE, art. 102-quater, l. 22 aprile 1941, n. 633, art. 171-ter, l. 22 aprile 1941, n. 633.