La Suprema Corte, nell’ordinanza del 13 dicembre 2022 n. 36389, che si riporta di seguito, relativa ad un caso avente ad oggetto l’apertura di un terrazzo sul tetto condominiale, ha enunciato importanti principi in tema di modifiche della cosa comune con riferimento al necessario intervento dell’assemblea, differenziando le modifiche per miglior godimento dalle innovazioni.
Aniello Peluso
Ultimi post di Aniello Peluso (vedi tutti)
- Gli sfratti dopo la riforma Cartabia - Febbraio 1, 2023
- Valido il regolamento condominiale che sottopone al parere dell’assemblea gli interventi del singolo che possono ledere l’estetica - Dicembre 29, 2022
- Legittimazione processuale attiva dell’amministratore del Condominio a proporre la lite: il giudice deve verificare che la delibera autorizzativa sia stata adottata con la maggioranza qualificata di cui all’art. 1136 c.c. - Dicembre 27, 2022
- Modifiche alla cosa comune e innovazioni: per quali è richiesta la delibera assembleare? - Dicembre 14, 2022
- La domanda di demolizione va proposta nei confronti di tutti i comproprietari - Dicembre 3, 2022